

Il Re Pastore Théâtre du Châtelet - Février 2015 W. A. Mozart livret : Métastasio - 1775

Direction musicale JEAN-CHRISTOPHE SPINOSI Mise en scène OLIVIER FREDJ Scénographie et Costumes NICOLAS BUFFE Lumières RENAUD CORLER Récitatifs électroniques ANTOINE SOUCHAV

Alexander the Great RAINER TROST Aminta SORAYA MAFI Elisa RAQUEL CAMARINHA Tamiri MARIE-SOPHIE POLLACK Agenore KRYSTIAN ADAM Ensemble Matheus

Il Re Pastore Théâtre du Châtelet - Février 2015 W. A. Mozart livret : Métastasio - 1775
Direction musicale
Mise en scène OLIVIER FREDJ
Scénographie et Costumes
Lumières RENAUD CORLER
Récitatifs électroniques ANTOINE SOUCHAV
Alexandre RAINER TROST
Aminta SORAYA MAFI
Elisa RAQUEL CAMARINHA
Tamiri MARIE-SOPHIE POLLACK
Agenore KRYSTIAN ADAM
“Serenata: rumore notturno” (definizione di Boisrobert 1646)
Crea una posta in gioco
Vogliamo mostrare l'incontro di tre mondi:
Il simbolismo mitologico della Macedonia di Alessandro Magno: utilizzare le immagini dei grandi miti per trasmettere visivamente l'universalità della ricerca della felicità e le filosofie sviluppate nell'opera.
La vivacità barocca del giovane Mozart: attraverso la musica come vettore emozionale ma anche attraverso i riferimenti al grottesco e al barocco sia nella pittura che nell'architettura.
Il mondo dei videogiochi, dei manga e del futurismo della nostra generazione: una molteplicità di robot, superpoteri, elementi cartoon o paesaggi videoludici, tante influenze che popoleranno lo spazio e i costumi, trasposti nella realtà scenica.
Tre diverse codificazioni, viste attraverso gli occhi dei nostri trentenni cresciuti a Casimir, Transformers, Mario Bros, Space Invaders e Bioman.
Si tratta di mettere in gioco delle missioni: di potere, di amore. Si tratta di scegliere la strada giusta, di compiere la propria missione, di raggiungere la principessa: tante ambizioni universali, collettive e individuali di tutti i tempi.
Si tratta di concretizzare la virtualità del gioco su un palcoscenico teatrale, con le sue immagini potenti ma anche con le sue regole sistematiche, i suoi ostacoli e i suoi bonus, per esprimere la surrealtà e la natura esemplare dei personaggi. E lasciare alla musica il compito di esprimere la loro umanità.
Utilizzando e meccanizzando le immagini e i sistemi dei giochi platform degli anni '80 e '90, amplificheremo la realtà e renderemo minacce e ostacoli, sia politici che emotivi, nello spazio. Il tutto con lo stesso sguardo ironico e divertito e l'ardore adolescenziale di un Mozart diciannovenne.
Il Re pastore è una serenata. Un "tumulo notturno", lo definisce Boisrobert.
Ecco cosa abbiamo deciso di mettere in scena, un baccano notturno: che fa rumore, che a volte disturba alcuni, che diverte altri ma che soprattutto fa venir voglia di unirsi alla festa.

©Marie-Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

Alexandre RAINER TROST Aminta SORAYA MAFI Elisa RAQUEL CAMARINHA Tamiri MARIE-SOPHIE POLLACK Agenore KRYSTIAN ADAM Ensemble Matheus©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

© Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert

©Marie Noelle Robert
Il Re Pastore
Il Re Pastore


Il re pastore - Bande annonce

Mozart in Space Il Re Pastore, The Lost Tapes A. Soushav

Il re pastore - Olivier Fredj ITW - vidéo Dailymotion
Libération - Le Figaro - Le Monde - Théâtre Online - Opera Forum - Bachtrack - Diapason Mag - Publik Art - Tutta la cultura - Aartistikrezo - La croix - Agenda Classic - France tv info - Pinterest théâtre du Châtelet - Note cuivrée - France musique - Opera news - Classic news - Bulles de culture - Le Point - Paper blog
Il Re Pastore - Mozart - regia Olivier Fredj - Théâtre du Châtelet Paris su YOUTUBE
direttore