
“In principio Dio creò… le Alpi”
(R. Ayres - Nelle Alpi)
Il desiderio di creare questa epopea alpina e di farne un laboratorio creativo multidisciplinare è nato dalla scoperta dell'opera teatrale di Richard Ayres, In the Alps.
Sulle Alpi è un "concerto illustrato", un melodramma alpino accessibile a tutti i pubblici, che inizia con la creazione del mondo (poi delle Alpi) e che racconta l'amore appassionato tra una giovane sopravvissuta a un incidente aereo e Bobli, un giovane muto che le esprime il suo amore dal fondovalle suonando la tromba.
Richard Ayres gioca con tutti i riferimenti musicali e crea con questo brano un'opera contemporanea accessibile a tutti. Affronta con umorismo questioni di differenza, così come il mito del bambino selvaggio, la percezione del tempo, dell'arte e della natura.
Lo spettacolo, scritto come un racconto, sarà narrato in voice-over e attraverso didascalie proiettate, accompagnato da scenografie e illustrazioni video. Un attore-ballerino interpreterà il personaggio del Tempo.
Precedere questa avventura con quattro movimenti della Sinfonia alpina di Richard Strauss (alternati tra diretta e trasmissione radiotelevisiva) ci permetterà di sviluppare tutto ciò che nelle Alpi rivela l'umanità nei suoi aspetti più essenziali e più risibili, la fragilità dell'uomo e la sua finitezza.
Tra ogni atto, un intermezzo analizza la percezione del tempo musicale da parte di diversi animali. Immagina come una balena, poi una mosca e infine un batterio possano percepire la musica. Richard Ayres mette così ironicamente in discussione la nostra percezione della musica, dell'arte e, soprattutto, del tempo.
Per creare questo spettacolo, vogliamo offrirci questo tempo di ricerca, un laboratorio. Per usare e strumentalizzare le Alpi, per ascoltare tutto ciò che questo luogo ci racconta del tempo e dell'Uomo. E per riderci sopra.
Attraverso la messa in scena, il disegno, la danza e la musica, illustreremo il lirismo romantico della Sinfonia alpina di Richard Strauss e la poesia assurda di In The Alps di Richard Ayres per invitare gli spettatori, per tutta la durata di un concerto, a scoprire un'avventura improbabile, interrogandosi con un sorriso.
Vogliamo soprattutto offrire questo a tutti i pubblici, aprire l'accesso al concerto, all'orchestra, alla musica e al canto presentando un concerto illustrato e messo in scena.





Alpen Heroes
Alpen Heroes


In the Alps (R. Ayres) - Aria - O. Fredj : J. Lecointre

In The Alps (R. Ayres) - Opening scene - O. Fredj : J. Lecointre

In the Alps (R.Ayres) - The encounter B - O. Fredj : J. Lecointre
direttore

