

Creazione e montaggio visivo OLIVIER FREDJ
Direzione musicale FRANCESCO LANZILOTTA
Luci URS SCHONEBAUM
Produzione e registrazione di SIMON VAN ROMPAY
LA REGINA E IL SUO PREFERITO
Elisabetta SALOME JICIA
Leicester SERGEY ROMANOVSKY
Matilde LENNEKE RUITEN
Norfolk ENEA SCALA
Enrico VALENTINA MASTRANGELO
Il bambino NEHIR HASRET
IL RE E IL SUO FAVORITO
Alfonso VITTORIO PRATO
Leonora RAFFAELLA LUPINACCI
Baldassare LUCA TITTOTO
Fernando ENEA SCALA
Ines VALENTINA MASTRANGELO
ANELLO GAVAN di Don Gasparo
Il bambino ALEXANDRA HERZOG
Re, regine e i loro favoriti... O come, in questi tempi di pandemia, i nostri artisti non si arrendono. Poiché Bastarda , l'ambizioso progetto di Donizetti (sulla vita di Elisabetta I) è stato rinviato, il team sta mettendo insieme un nuovo progetto legato al primo, che vi sarà offerto in streaming. Nell'arco di due serate, potrete godervi, comodamente dal vostro salotto, i momenti migliori di Elisabetta, regina d'Inghilterra di Rossini e de La favorita di Donizetti, attraverso gli occhi di uno spettatore privilegiato: un bambino che non vedeva l'ora di assistere a queste rappresentazioni. Con il repertorio belcantistico come filo conduttore e un cast favoloso in scena, questa doppia produzione esplora ulteriormente il conflitto tra amore e potere attraverso figure emblematiche come Elisabetta I.
LA REGINA E IL SUO PREFERITO
In Elisabetta, regina d'Inghilterra (1815), prima opera di Gioachino Rossini per il Teatro San Carlo di Napoli, troviamo Elisabetta Tudor: dopo una vittoria militare in Scozia, scopre che Leicester, il suo protetto, si è sposato segretamente. Seguono scene di tradimento e sacrificio, ma alla fine Elisabetta perdona il suo favorito e cerca di dimenticare di essere una donna, prima di essere regina: "Fuggi amor da questo seno / non turbar più il viver mio".
IL RE E IL SUO FAVORITO
Fuori dall'Italia, La favorita è meglio conosciuta nella versione originale francese composta da Gaetano Donizetti per l'Opéra di Parigi (1840). A parte qualche dettaglio, le due opere raccontano la stessa storia. Sullo sfondo delle lotte di potere tra Chiesa e Stato, Alfonso XI di Castiglia cerca di liberarsi della legittima moglie in favore di Leonora, sua amante e "favorita". Ma il solito lieto fine delle opere di inizio Ottocento (vedi Elisabetta, regina d'Inghilterra ) ha nel frattempo lasciato il posto a un tragico epilogo...






Bel Canto concerts
Bel Canto concerts


The King and his Favourite | Trailer

The Queen and her Favourite | Trailer
direttore